Il corso è rivolto sia a tutti i giovani senza HCP che si avvicinano per la prima volta al mondo del golf, sia ai ragazzi che hanno già superato l’esame delle regole.
Ha l’obiettivo di favorire l’acquisizione o il miglioramento delle basi e dei fondamentali del gioco.
Si svolge la domenica pomeriggio dalle 15 alle 16 per i ragazzi under 10 e dalle 16 alle 18 per quelli under 18 (nell’orario invernale i corsi avranno inizio un’ora prima).
Qualora i partecipanti fossero molto numerosi alcuni ragazzi che hanno già sostenuto l’esame delle regole possono essere inseriti – a discrezionalità dei Maestri Professionisti – nel corso della Pre-agonistica.
Contenuti del corso
Il corso svilupperà i seguenti temi:
- Grip/ Setup/ Address
- Stacco del bastone/ Backswing/ Downswing
- Gioco lungo: ferri e legni
- Gioco corto
- Putting
- Bersaglio
- Regole/ Etichetta
- Comportamento sul percorso di gioco
Fin dalle fasi iniziali, è prevista la pratica in presenza di BERSAGLI per favorire lo sviluppo di precisione e di concentrazione sia nella pratica che nel gioco.
Si introdurrà la pratica del PUTTING e del GIOCO CORTO concentrandosi inizialmente sulle tecniche di esecuzione dei ferri a correre e, successivamente, sugli approcci alti e sul bunker. Nelle prime lezioni la didattica svilupperà tecnica di base del golf.
Gli allievi impareranno l’impugnatura (GRIP) e la tecnica da seguire per compiere questo gesto correttamente, la posizione base (SET UP) da assumere e mantenere davanti alla palla per l’esecuzione di un colpo e l’ADDRESS, le sue funzioni nel gioco del golf nonché le tecniche e la routine che permettono di allinearsi correttamente. L’obiettivo principale è quello di rendere gli allievi capaci di compiere autonomamente tali gesti, preludio per l’esecuzione del colpo.
I giocatori inizieranno a colpire la palla con alcune nozioni di base sullo swing. Successivamente si approfondiranno gli aspetti tecnici dello swing, con l’obiettivo di portare i ragazzi a saper colpire correttamente la palla con i vari ferri e legni (GIOCO LUNGO).
A tal fine s’inizieranno ad impartire le nozioni di base per saper effettuare uno STACCO corretto del bastone, un buon BACKSWING e un buon DOWNSWING.
Ci si soffermerà sull’importanza dell’attraversamento della palla e quindi sul finish.
In seguito, i principianti inizieranno a prendere confidenza con i vari ferri, a partire dal wedge fino ai ferri più lunghi e ai legni.
Nel corso delle lezioni il maestro li introdurrà alle principali REGOLE del golf e all’importanza dell’ETICHETTA e del comportamento da mantenere su un campo da golf.